D’azzurro, ai tre colli all’italiana, fondati in punta, di verde e sormontati dal busto umano rivoltato, barbuto di nero, il capo cinto da un elmo guarnito da piume a chioma a coda di cavallo, d’oro, vestito dello stesso e con ricami d’argento.
Lo scudo originale del Comune presenta caratteri di grande originalità: ha infatti una forma non convenzionale, decorato con volute, ricci e ghirlande di foglie e di fiori.
E’ un’arme “parlante”, rappresenta il profilo di un guerriero, probabilmente un Longobardo, dal momento che questi, vengono ritenuti i fondatori della località, posto a far da guardia; i monti fanno chiaramente riferimento alla posizione del centro abitato.
Drappo di azzurro.
Scrivi commento
Michele Astrella (giovedì, 26 settembre 2013 14:33)
Alla fine della II guerra mondiale il nome viene modificato in Guardia Lombardi