ANTICO CLANIS

(proposta di Araldicairpina)

istituzione

1° gennaio 2004

 

Comuni aderenti

Lauro, Marzano di Nola e Pago del Vallo di Lauro.

4.8.2004: Avella.

2008-2010: Domicella, Moschiano, Quindici e Taurano.


Scopo principale dell'Unione è promuovere la progressiva integrazione fra i Comuni che la costituiscono, al fine di addivenire ad una gestione efficiente ed efficace dei servizi nell’intero territorio, mantenendo in capo ai singoli Comuni la competenza all’esercizio delle funzioni amministrative caratterizzate da specifiche peculiarità.

L’Unione, inoltre, persegue l’autogoverno e promuove lo sviluppo delle comunità locali concorrendo al rinnovamento della società e dello Stato. Essa rappresenta le comunità di coloro che risiedono nel territorio che la delimita, ne cura gli interessi ne promuove lo sviluppo.

 

Infine, concorre alla determinazione degli obiettivi contenuti nei piani e programmi comunali, della Provincia di Avellino, della Regione Campania, dello Stato e dell’Unione Europea e provvede, per quanto di propria competenza, alla loro specificazione ed attuazione. L’Unione coincide, di norma, con l’ambito territoriale ottimale per lo svolgimento di funzioni e servizi in forma associata.